• Gio. Apr 3rd, 2025

Tutto Serie TV

Trame e curiosità delle serie televisive più amate

Gli Anelli del Potere 1×07 – L’occhio

Gen 13, 2025
Gli Anelli del potere - Stagione 1 - Episodio 7

Trama

L’episodio si apre con le conseguenze catastrofiche dell’eruzione del Monte Fato. Galadriel si risveglia sola, coperta di cenere, in uno scenario desolante. I cieli sono oscurati da un’incessante pioggia di detriti, e il calore opprimente sembra aver trasformato le Terre del Sud in un inferno. Durante la sua ricerca dei sopravvissuti, incontra Theo, anch’egli spaesato e traumatizzato dagli eventi. I due decidono di viaggiare insieme per mettersi in salvo, affrontando il pericolo costante degli Orchi che pattugliano la zona.

Mentre attraversano i resti fumanti dei villaggi, Galadriel cerca di confortare Theo, raccontandogli del peso della vendetta e delle cicatrici emotive lasciate dalla guerra. Il dialogo tra i due approfondisce il carattere della guerriera elfica, mostrando un lato più umano e vulnerabile dietro la sua determinazione ferrea.

Altrove, la regina reggente Míriel ed Elendil guidano un gruppo di sopravvissuti verso un rifugio sicuro. L’eruzione ha avuto conseguenze devastanti anche per loro: Míriel ha perso la vista, ma non la sua forza d’animo. Nonostante la tragedia, promette di tornare nella Terra di Mezzo con un esercito più numeroso per combattere il male che si sta diffondendo.

Elendil, invece, è sopraffatto dal dolore per la presunta morte di suo figlio Isildur, sebbene il corpo non sia stato trovato. Questo evento sembra incrinare la sua fede nella missione, portandolo a mettere in dubbio il coinvolgimento della sua gente in un conflitto che appare sempre più disperato.

A Khazad-dûm, Elrond cerca di convincere il re Durin III a consentire l’estrazione del mithril, necessario per salvare il popolo elfico dal declino. Nonostante gli sforzi di Elrond e le evidenze che dimostrano l’efficacia del prezioso minerale, il re rifiuta, temendo che scavare troppo in profondità possa risvegliare pericoli dormienti nelle viscere della montagna.

Questa decisione provoca un acceso conflitto tra il re e suo figlio, Durin IV, che desidera aiutare il suo amico Elrond. Supportato dalla moglie Disa, Durin IV decide di continuare a scavare in segreto, dimostrando una lealtà incrollabile nei confronti degli Elfi. Tuttavia, il re scopre il suo piano, esilia Elrond e disereda il figlio, creando una frattura insanabile all’interno della famiglia reale nanica. Il re sigilla infine la cava, nelle cui profondità però si è già risvegliato il temibile Balrog.

Nel boschetto devastato dall’eruzione, i Pelopiedi cercano di ripristinare un minimo di normalità. Lo Straniero tenta di usare i suoi poteri per guarire gli alberi e riportare la vita nella zona, ma un incidente spaventa la comunità, portandoli a esiliarlo. Tuttavia, il giorno successivo, gli alberi iniziano miracolosamente a rifiorire, dimostrando che la magia dello Straniero ha avuto successo.

Le tensioni si intensificano quando tre misteriose figure in abiti bianchi arrivano nel boschetto, cercando lo Straniero. Nori tenta di depistarle, ma il loro potere è evidente: incendiano i carri dei Pelopiedi in segno di avvertimento. Questo evento spinge Nori, Poppy e altri membri della comunità a partire per ritrovare lo Straniero e metterlo in guardia dai pericoli che lo inseguono.

Nel finale, vediamo l’inizio della trasformazione delle Terre del Sud in Mordor. Le piogge di cenere e lava continuano a devastare il paesaggio, alterando irreversibilmente l’ecosistema della regione. Galadriel e Theo riescono a ricongiungersi con i sopravvissuti, tra cui Bronwyn e Arondir. Nonostante le perdite subite, la speranza non è del tutto svanita: Míriel promette che la lotta contro Sauron non è finita, mentre i legami tra i personaggi si rafforzano di fronte alle avversità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *